Da una ricerca si è scoperto che l'uomo riesce a percepire gli ormoni prodotti dalla compagna nei giorni di fertilità. I ricercatori hanno stabilito che esiste un parallelo tra il comportamento animale e quello umano, dando quindi spazio all'ipotesi che possessività e gelosia siano mosse dall'istinto dell'uomo e dal suo innato senso di preservazione della specie e non più semplicemente da un brutto carattere. Nel regno animale, infatti, durante il periodo dell'accoppiamento i maschi dominanti diventano aggressivi per difendere la femmina prescelta dalle «avances» degli avversari, e garantirsi quindi la possibilità di riprodursi. Allo stesso modo, inoltre, pare sia sempre l'istinto «animale» a regolare l'attrazione delle donne nei confronti degli uomini: secondo questa teoria, la scelta del compagno giusto cadrebbe in modo quasi inconsapevole sul soggetto che «a naso» può garantire migliori «performance riproduttive».
Oggi è un grandissimo giorno per le persone gelose, perchè potranno avvalersi di un nuovo alibi "l'istinto animale", basterà giustificarsi dicendo:"Amore scusami, ma hai il ciclo!".
Quindi alla domanda: I maschi sono aggressivi per colpa del «ciclo» della loro compagna?Rispondo: SI!